VUOI ISCRIVERE TUO FIGLIO?
ECCO COME FARE!
Dove: Centro Comunale Il Ghetto, Via Santa Croce, 18. Cagliari
Quando: Giovedì 23 Settembre, ore 18.00
Durata: 1 ora e mezza
Quota di partecipazione: 15,00 €
A chi è destinato: bambini 6-11 anni
Cosa far portare ai bambini: 1 giacca a vento, 1 tappetino o cuscino per sedersi per terra, quaderno, penne e colori
Posti contingentati secondo la normativa Covid-19. Si raccomanda di indossare la mascherina
Info e prenotazioni
Trip Sardinia – info@tripsardinia.com – 3920508181 – 3934417811 (anche whatsapp)
Chi realizza questa attività?
Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi: un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee, progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.
Nicola Dessì: archeologo e divulgatore originario del Sulcis si è formato e specializzato nel settore della Preistoria e della Civiltà Nuragica presso l’Università degli Studi di Cagliari. Ha condotto e partecipato a scavi archeologici in Italia e all’estero, pubblicando diversi articoli a carattere scientifico e divulgativo. Collabora con numerosi istituti scolastici in Sardegna e in Piemonte nell’ambito di laboratori di archeologia sperimentale. Nel 2019 ha pubblicato il libro per bambini “La preistoria della Sardegna, dal paleolitico all’età del rame”
Trip Sardinia: agenzia di servizi turistici operante da tredici anni nel settore turistico, prima agenzia di servizi turistici di Cagliari, nel 2019 ha ottenuto la certificazione “Quality” Made per il turismo sostenibile e l’identità culturale.