Aristeo e le sue api

Racconti gastronomici delle archeologhe Francesca Piu e Silvia Muscas. Degustazione di Luigi Menzà, Osteria Ricercato. A cura di Consorzio Camù

Il culto di Aristeo, documentato in Sardegna dalla statuina di Oliena, è tra i miti più interessanti che riguardano la nostra Isola. Aristeo è considerato il fondatore della città di Cagliari, abile nell’arte di far il formaggio, l’olio, di allevare le api per ricavare il miele e la preziosa cera. Durante la serata scopriremo diversi utilizzi del miele e della cera, degusteremo l’idromele, considerata l’antenata della birra, e pietanze dal sapore antico abbinate a diverse varietà di miele, olio e formaggi.

VUOI PARTECIPARE?

ECCO COME FARE!

Dove: Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto, via Santa Croce 18, Cagliari

quando: giovedì 29 Luglio, dalle 18:30 alle 22:30

durata: 4 ore

quota di partecipazione: Adulti 20€, Bambini 15€

a chi è destinato: Adulti (attività adatta anche ai bambini).

Minimo 10 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria. I posti sono limitati secondo le disposizioni di sicurezza anti covid-19. 

Info e prenotazioni:

Ricercato. Indirizzo mail: info.ricercato@gmail.com – cell: 3466025808

CHI REALIZZA QUESTA ATTIVITÀ?

Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi: un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee,progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.

Ricercato è un progetto di innovazione sociale fondato da giovani imprenditori attivi in campo enogastronomico, turistico ed archeologico.  Tramite la ricerca della cultura del cibo e dell’alimentazione nella storia si sperimentano saperi e sapori valorizzando la cultura immateriale e rafforzando il legame con l’archeologia del territorio.