Spesso a scuola si usano i termini “pertinente” e “impertinente”: “Posso fare una domanda? Sì, purché sia pertinente”; “Non essere impertinente!” Dice a volte l’insegnante allo studente. Nell’immaginario comune il concetto di pertinenza/impertinenza è legato al binomio razionalista “giusto” e “sbagliato”.

In realtà, gli artisti hanno da sempre fatto dell’impertinenza un terreno fertile, dai collage dei Dadaisti, all’orinatoio di Duchamp, dal Cadeau di Man Ray, alla street art di Banksy, la parola “impertinente” diventa sinonimo di provocazione, di scoperta e del coraggio di infrangere i limiti della normalità.

In occasione della mostra From the Street to the Museum. Works of the artist know as Banksy, la Sezione Didattica e Servizi Educativi del Consorzio Camù propone il laboratorio Banksy, pertinente/impertinente. Guidati da operatori esperti, i partecipanti giocheranno col concetto di impertinenza nell’arte. Utilizzando la tecnica del collage ci si accorgerà di come accostando sullo stesso foglio le immagini ritagliate dalle riviste a prima vista poco pertinenti l’una rispetto all’altra, si possa dare alla composizione finale un nuovo e più profondo significato, così come ci dimostra l’artista sconosciuto di Bristol.

VUOI PARTECIPARE? 
ECCO COME FARE!
?Dove: Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto. Via Santa Croce 18, Cagliari
?Quando: fino al 25 ottobre 2019, dal martedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 12:00
(altri giorni e disponibilità orarie saranno da concordare con l’ufficio prenotazioni)
Durata: 2 ore e mezza
?Quota di partecipazione: 5,00 € visita guidata; 8,00 € visita gioco + laboratorio
?‍???‍?A chi è destinato: studenti delle Scuole Primarie e delle Scuole secondarie di Primo e Secondo
grado
Min 15 partecipanti

ℹ️ ? Info e prenotazioni
Dal martedì al venerdì 9:00 -17:30. Tel. 3466675074 o mail didattica@consorziocamu.it

Chi realizza questa attività?
Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi. Un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee, progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.
L’obiettivo della sezione didattica e dei servizi educativi dell’EXMA è quello di incontrare diversi pubblici e avvicinarli all’ambiente culturale delle arti contemporanee, utilizzando strumenti e metodi educativi innovativi e sperimentando le possibilità dell’arte in tutte le sue forme.

Banksy Pertinente_Impertinente