Spettacolo interattivo per bambini e ragazzi di tutte le età, scritto, diretto e interpretato da Cristiana Cocco.
Liberamente ispirato ai romanzi di Harry Potter. Musiche tratte dalla colonna sonora di Harry Potter.
In collaborazione con Teatro dallarmadio, Didattica Camù e Marco Polo Ass. Culturale.
La McGranitt, la professoressa di Hogwarts più severa ma anche la più comprensiva e complice dei ragazzi, è la protagonista all’ EXMA Exhibiting and Moving Arts di Hogwarts 2, una nuova lezione di magia e incantesimi per bambini e ragazzi, ma anche per gli appassionati del genere di tutte le età.
Lo spettacolo si apre con la selezione del cappello, che si anima e assegna gli allievi alle varie della Scuola di magia e stregoneria più famosa al mondo. Poi procede con una vera e propria lezione di magia, giocosa e divertente, per concludersi infine col Ballo del Ceppo, la danza di apertura del Torneo Tremaghi.
Lo spettacolo interamente scritto e ideato dall’attrice protagonista Cristiana Cocco, con la consulenza del mentalista Alfredo Barrago, ha esordito all’EXMA con grande consenso di pubblico, nell’ottobre del 2019 e ha fatto varie repliche nei teatri e nelle scuole.
VUOI PARTECIPARE?
ECCO COME FARE!
Dove: EXMA Exhibiting and Moving Arts, via San Lucifero, 71 a Cagliari
quando: Lunedì 31 ottobre 2022, ore 18:00
durata: 1 ora
quota di partecipazione: 7,00 €
a chi è destinato: bambini dai 5 anni in su e adulti
Info e prenotazioni Dal lunedì al venerdì 9:00-13:00/15:00-17:00. Cell. 3466675074 o mail didattica@consorziocamu.it
Chi realizza questa attività?
Cristiana Cocco nasce a Cagliari l’11 marzo del 1972. Studia danza classica, moderna e contemporanea dal 1982. Studia inoltre canto lirico dal 1992 al 2001 con la Cantante Maria Luisa Garbato. Dal 1991 segue corsi e laboratori teatrali con gli Actores Alidos, Mario Faticoni, Enrico Pau, Francesco Origo, Guido De Monticelli, Marcello Bartoli, Francesco Manetti, Ugo Dighero e altri. E canto con le cantanti Francesca Ferri, Rossella Fa e Germana Giannini. Attualmente collabora come attrice, organizzatrice e nei laboratori con il Teatro dallarmadio.
Teatro dallarmadio nasce dal dialogo poetico di mondi opposti, lontani, il cui obiettivo è la ricerca continua. Ha ricevuto diversi premi tra cui: Premio Scenario per Ustica Menzione Speciale a Rivelazioni (2007), Primo Premio al Festival Internazionale L’altro Teatro di Lugano, Premio del Pubblico all Ermo Colle di Parma con Bestie feroci (2007), Premio del Pubblico a FM e il suo doppio al Festival le Voci dell’anima, Rimini 2017 e, nello stesso Festival Premio del Pubblico e della Giuria dei Tecnici ad Alfonina Panciavuota, Rimini 2018.