Guida del Castello di San Michele per bambini 6-10 anni con itinerario sonoro – a cura di Consorzio Camù, Claudia Caredda di Trip Sardinia e Chiara Schirò di Sardinia Soundwalk
Un viaggio sensoriale per bambini alla scoperta dei suoni che caratterizzavano la vita del castello di San Michele tra il ‘300 e il ‘400, periodo di massimo splendore di quella che era, secondo i documenti, una delle dimore nobiliari più sontuose della Sardegna. I bambini verranno portati, attraverso l’elemento sonoro, a ricostruire la vita, le abitudini e la storia del castello e della sua abitante più famosa: la contessa Violante Carroz.
VUOI PARTECIPARE?
ECCO COME FARE!
Dove: Centro Comunale d’Arte Castello San Michele – Via Giovanni Cinquini (ingresso parco fronte rotatoria)
quando: domenica 6 febbraio h 10.30 (incontro 10.15)
durata: 1 ora e mezza circa
quota di partecipazione: 15,00 euro
a chi è destinato: bambini 6-10 anni
Posti contingentati secondo la normativa Covid-19. Si raccomanda di indossare la mascherina
Info e prenotazioni: Trip Sardinia – info@tripsardinia.com – 3920508181 – 3934417811 (anche whatsapp)
Chi realizza questa attività
Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi: un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee, progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.
Claudia Caredda: guida regionale e presidente della Trip Sardinia Società Cooperativa, responsabile progettazione itinerari turistico-culturali per l’agenzia, esperta comunicatrice.
Chiara Schirò (Sardinia Sound Walk): guida turistica, sound designer e destination marketer, da anni propone itinerari sonori tematici legati a monumenti e luoghi di interesse della Sardegna.
Trip Sardinia: agenzia di servizi turistici operante da dodici anni nel settore turistico, prima agenzia di servizi turistici di Cagliari, nel 2019 ha ottenuto la certificazione “Quality” Made per il turismo sostenibile e l’identità culturale.