Laboratorio di entomologia sul colle San Michele con l’entomologo Giuseppe Cuboni e il naturalista Giovanni Pischedda, per bambini 6-11 anni. A cura di Consorzio Camù in collaborazione con Trip Sardinia
Il laboratorio, che si svolgerà all’aperto negli spazi del colle San Michele, è tenuto da un entomologo ed è suddiviso in due parti. La prima parte è incentrata sulla conoscenza degli insetti e delle loro caratteristiche: la morfologia, le principali, strutture, le più importanti famiglie di insetti.
La seconda parte è dedicata allo studio delle specie presenti all’interno della collezione entomologica che sarà utilizzata come strumento di studio e che contiene specie di insetti provenienti da tutto il mondo!
VUOI ISCRIVERE TUO FIGLIO?
ECCO COME FARE!
Dove: Parco Colle San Michele, Via Cinquini Cagliari
quando: mercoledì 4 agosto ore 19.30
durata: 1 ora e mezza
quota di partecipazione: 15,00 €
a chi è destinato: bambini 9-11 anni
cosa far portare ai bambini: 1 giacca a vento, 1 bottiglietta d’acqua, 1 tappettino o cuscino per sedersi per terra! Posti contingentati secondo la normativa Covid-19. Si raccomanda di indossare la mascherina
Info e prenotazioni
Trip Sardinia – info@tripsardinia.com – 3920508181 – 3934417811 (anche whatsapp)
Chi realizza questa attività?
Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi:
un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee, progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.
Giuseppe Cuboni, entomologo e naturalista:
esperto entomologo e naturalista esperto, svolge da anni attività divulgative rivolte in particolare al mondo della scuola.
Giovanni Pischedda:
Guida ambientale regionale ed esperto naturalista, porta avanti da anni progetti di educazione ambientale e di formazione nel campo dell’escursionismo.
Trip Sardinia:
agenzia di servizi turistici operante da tredici anni nel settore turistico, prima agenzia di servizi turistici di Cagliari, nel 2019 ha ottenuto la certificazione “Quality” Made per il turismo sostenibile e l’identità culturale.