Lezione astronomica a cura dell’astrofisica Barbara Leo e letture della Divina Commedia a cura di Dario Cosseddu – con cioccolata finale
Lo bel pianeto che d’ amar conforta
Faceva tutto rider l’oriente,
Velando i Pesci ch’erano in sua scorta
Purgatorio, I, 19-21
In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Camù e Trip Sardinia vi portano alla scoperta del mondo astronomico della Divina Commedia le cui letture, a cura di Dario Cosseddu, saranno intercalate dall’osservazione del cielo da parte dell’astrofisica Barbara Leo.
Al termine della serata sarà offerta una cioccolata per scaldare gli animi nella suggestiva cornice notturna del colle e del castello di San Michele.
VUOI PARTECIPARE?
ECCO COME FARE!
Dove: Centro Comunale d’Arte Castello San Michele, incontro parcheggi in cima al colle
quando: sabato 11 dicembre h 17.00 (incontro 16.45)
durata: 1 ora e mezza
quota di partecipazione: 15,00 euro inclusa cioccolata
a chi è destinato: adulti.
Posti contingentati secondo la normativa Covid-19. Si raccomanda di indossare la mascherina
Info e prenotazioni
Trip Sardinia – info@tripsardinia.com – 3920508181 – 3934417811 (anche whatsapp)
Chi realizza questa attività?
Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi: un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee, progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.
Barbara Leo: astrofisica presidente dell’Associazione Orbitando, collaboratrice del Planetario dell’Unione Sarda, da anni porta avanti un’attività di divulgazione astronomica.
Dario Cosseddu: Docente di filosofia e appassionato di letteratura, ha partecipati negli anni a vari incontri culturali con i suoi reading
Trip Sardinia: agenzia di servizi turistici operante da dodici anni nel settore turistico, prima agenzia di servizi turistici di Cagliari, nel 2019 ha ottenuto la certificazione “Quality” Made per il turismo sostenibile e l’identità culturale.