Life is something special (la vita è qualcosa di speciale).
Laboratorio e visita guidata dedicati a Keith Haring, per visitatori di tutte le età
Il 16 febbraio sarà un giorno speciale all’EXMA Exhibiting and Moving Arts, una giornata da segnare nel calendario, tutta dedicata a Keith Haring per celebrare nel trentesimo anniversario della morte dell’artista il suo genio, la sua vita e il percorso che a New York ha segnato la nascita della street art.
La mattina un laboratorio per tutti. Guidati dagli operatori didattici del Consorzio Camù, adulti e bambini insieme potranno interagire con le opere in mostra e mettersi alla prova cimentandosi in un laboratorio grafico incentrato sui concetti di sintesi, velocità e comunicazione visiva. I partecipanti potranno costruire una personale lavagna metropolitana alla maniera di Haring, caratterizzata dal proprio alfabeto grafico, fatto di simboli, segni e interazioni.
La sera visita guidata a cura della direttrice artistica dell’EXMA Simona Campus. La mostra illustra e racconta la storia di una bella amicizia, quella tra Keith Haring e Paolo Buggiani, che nella a New York degli anni ’80 ha segnato la nascita del genere della street art. Made in New York raccoglie in un’unica esposizione le subway drawings di Keith Haring, le opere e la documentazione fotografica delle performance di Paolo Buggiani, tracciando una demarcazione necessaria tra la cultura del Graffitismo e la dimensione più ampia della Street Art, che include molteplici linguaggi.