Non è teatro. Rassegna di teatro in streaming

Il Teatro dallarmadio in collaborazione con EXMA Exhibiting and Moving Arts / Consorzio Camù propone una rassegna di teatro in streaming con appuntamenti domenicali in diretta da seguire sul canale YouTube del Teatro dallarmadio e sui canali social del Consorzio Camù e di EXMA.

Iniziata con una anteprima lo scorso 6 gennaio, la rassegna riparte il 31 gennaio e propone, fino al 25 aprile, sette spettacoli distribuiti in cinque domeniche. Un ricco cartellone di artisti, un modo diverso di fare teatro perchéin streaming non è la stessa cosa che stare su un palco, ma è pur sempre qualcosa” come dicono Fabio Marceddu e Antonello Murgia, anime del teatro dallarmadio.

La rassegna nasce con l’intento di dare continuità creativa al “sentire ed essere artisti” e propone un percorso il cui filo conduttore è la vita, con un calendario che più volte incrocia le date della messa in scena con festività e ricorrenze: dal carnevale che dialoga con San Valentino, fino alla data del 25 aprile, dove “liberateci tutti” diventa un augurio e un desiderio speriamo realizzato.
Non è teatro, porterà sulla scena virtuale sette eventi originali con Fabio Marceddu e Antonello Murgia (Teatro dallarmadio) che, si presenteranno “sul palco” in compagnia di Carla Onni e Daniela Littarru, Angelo Trofa e Valentina Fadda, Cristiana Cocco, Rossella Faa e Valentina Podda, Tiziana Pani e Renzo Cugis, Lia Careddu e Donatella Martina Cabras.
Tutti gli spettacoli della rassegna sono stati ideati da Antonello Murgia che ne cura anche la regia.

La visione degli spettacoli sarà gratuita. Il pubblico potrà sostenere il Teatro dallarmadio con una donazione al seguente IBAN: IT82G0101504806000070055213 (Intestazione Teatro dallarmadio Banco di Sardegna). 

Ogni spettacolo sarà visibile attraverso un link specifico sul Canale YouTube del Teatro dallarmadio. (Se si segue dal cellulare scaricare la App di YouTube)

Condividi questo contenuto

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI

SKONCERTO EPIFANICO
(Anteprima) La Paura e l’Amore
Domenica 6 gennaio alle 19.00

Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
E con Carla Onni e Daniela Littarru
Regia, ideazione e musiche originali Antonello Murgia

Foto @Giulio Casti

GUARDALO IN DIRETTA

L’INVERNO DEL NOSTRO SCONTENTO
Trafitti da un raggio di sole
Domenica 31 gennaio alle 19.00

Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
E con Carla Onni e Daniela Littarru
Regia e ideazione Antonello Murgia

Lo spettacolo

Una fotografia, quasi una istantanea dell’inverno dove pallidi e psichedelici raggi di luce ti trafiggono

Foto @Giulio Casti (D. Littarru)

CHE COS’È L’AMOR
Cuore e amore e inflazione
Domenica 28 febbraio alle 19.00

Con Fabio Marceddu
E  la partecipazione di Angelo Trofa, Valentina Fadda e Carla Onni
Regia e ideazione Antonello Murgia

Lo spettacolo

Una indagine sull’amore in tutte le sue varianti, sulle relazioni, sulla monetizzazione dei sentimenti, che sono soggetti anche loro ormai alle leggi di mercato e alla inflazione e deflazione come la nostra economia.

GUARDALO IN DIRETTA

CARNEVALE MESTO
Invito alla tristezza: odissea catartica
Domenica 28 febbraio alle 19.30

Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
E con la partecipazione di Cristiana Cocco
Regia e ideazione Antonello Murgia

Lo spettacolo

Siamo nati per soffrire: ma non ci siamo riusciti. In questo clima grigio il carnevale mesto è un invito mancato alla tristezza, e le difficoltà sono un errore verso la non tristezza. 

GUARDALO IN DIRETTA

LA FESTA DELLE GONNE
Oltre le gambe c’è di più
Domenica 14 marzo alle 19.00

Di e con Fabio Marceddu
E con la partecipazione di Rossella Faa e Vanessa Podda
Regia e ideazione Antonello Murgia

Lo spettacolo

Un inno alla femminilità, un gioco di genere, fra i generi, un divertissement sull’universo femminile, di annessi e connessi, fra materna materialità e azzardi poetici sublimi.

Foto ©Mara Casti (V. Podda)

GUARDALO IN DIRETTA

PRIMAVERA IN SCATOLA
Il vuoto a perdere
Domenica 28 marzo alle 19.00

Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
E con Tiziana Pani e Renzo Cugis
Regia, ideazione e musiche originali Antonello Murgia

Lo spettacolo

La primavera vista dalle nostre scatole condominiali, rinchiusi fra i balconi, sospesi fra la paura della solitudine e del rischio da correre per non essere soli. Si guadagna stando al limite, tutto il resto è vuoto a perdere.

Foto ©Francesca Mu (Murgia/Marceddu) e Stefano Marras (R. Cugis)

GUARDALO IN DIRETTA

FA CHE FINISCA PRESTO
Inchiesta sulla felicità
Domenica 25 aprile alle 20.00

Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
E con la partecipazione di Lia Careddu e Donatella Martina Cabras
Regia, ideazione e musiche originali Antonello Murgia

Lo spettacolo

Un atto d’amore, una preghiera una invocazione, uno sguardo sommesso, un urlo soffocato, si cerca di essere felici, anelanti verso la fine ritardata di questo momento senza tempo. Ci chiediamo cosa sia la felicità, mentre attendiamo la risposta, siamo già felici perché l’attesa scandisce i tempi di questo presto non finito.

Foto ©Daniela Zedda (L. Careddu)

GUARDALO IN DIRETTA

LIBERATECI TUTTI
Miscellanea di “Non è Teatro”. La luce delle varianti
Sabato 1 maggio alle 21.30

Miscellanea di “Non è Teatro” La luce delle varianti
Di e con Fabio Marceddu e Antonello Murgia
Regia e ideazione Antonello Murgia

Lo spettacolo

Una raccolta, una antologia, che racchiude le serate precedenti, drammaturgie originali, ricucite alla luce del percorso che ci ha formati e informati. Una raccolta che prende forma, invertendo l’ordine dei fattori, e crea una nuova tessitura drammaturgica grazie alle varianti di luogo.

GUARDALO IN DIRETTA

Instagram
YouTube

Seguici sui nostri canali social!