Serata enogastronomica, laboratorio per bambini e lezione di archeologia. A cura del Consorzio Camù, in collaborazione con Ricercato
Un’esperienza entusiasmante che ci catapulterà indietro nel tempo alla scoperta di un reperto simbolo della Civiltà Nuragica: la pintadera. Durante la serata parleremo della sua diffusione, del possibile utilizzo, della storia in Sardegna e dei confronti con le altre culture nel mondo. I bambini potranno realizzare un modello di pintadera in argilla e provare ad utilizzarne una per decorare un pane tutto da gustare.
La terrazza del Ghetto ospiterà la degustazione del pane nuragico accompagnata da salumi, formaggi, verdure e legumi in abbinamento ad una selezione di vini o bibita.