Pintadera. Serata enogastronomica al Ghetto

Serata enogastronomica, laboratorio per bambini e lezione di archeologia. A cura del Consorzio Camù, in collaborazione con Ricercato

Un’esperienza entusiasmante che ci catapulterà indietro nel tempo alla scoperta di un reperto simbolo della Civiltà Nuragica: la pintadera. Durante la serata parleremo della sua diffusione, del possibile utilizzo, della storia in Sardegna e dei confronti con le altre culture nel mondo. I bambini potranno realizzare un modello di pintadera in argilla e provare ad utilizzarne una per decorare un pane tutto da gustare.

La terrazza del Ghetto ospiterà la degustazione del pane nuragico accompagnata da salumi, formaggi, verdure e legumi in abbinamento ad una selezione di vini o bibita.

VUOI PARTECIPARE?

ECCO COME FARE!

Dove: Centro Comunale d’Arte e Cultura Il Ghetto, via Santa Croce 18, Cagliari

quando: giovedì 8 Luglio, ore 17:30

durata: 2 ore e mezza

quota di partecipazione: Adulti 25€, Bambini 6-12 anni 15€

a chi è destinato: Adulti e Bambini dai 6 ai 12 anni. Minimo 10 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria. I posti sono limitati secondo le disposizioni di sicurezza anti covid-19.

Info e prenotazioni

Ricercato. Indirizzo mail: info.ricercato@gmail.com – cell: 3466025808

CHI REALIZZA QUESTA ATTIVITÀ?

Consorzio Camù, Didattica e Servizi Educativi: un cantiere-laboratorio permanente capace di far convivere idee,progetti e persone; un luogo di sperimentazione di linguaggi visivi, testuali, espressivi, artistici.

Ricercato è un progetto di innovazione sociale fondato da giovani imprenditori attivi in campo enogastronomico, turistico ed archeologico.  Tramite la ricerca della cultura del cibo e dell’alimentazione nella storia si sperimentano saperi e sapori valorizzando la cultura immateriale e rafforzando il legame con l’archeologia del territorio.