Informazioni aggiuntive
Peso | 0,420 kg |
---|---|
Dimensioni | 16,7 × 1,7 × 16,7 cm |
€11,00
Nella Collezione Ingrao
Sacro e privato: Icnografia della Passione
“Da restare senza fiato”: così Mariano Delogu, allora Sindaco di Cagliari, ricordava in un suo scritto il primo, emozionante approccio con quella Collezione Ingrao che diventava uno dei gioielli più preziosi del patrimonio artistico della nostra città.
Una raccolta di oggetti d’arte che, a cinque anni dalla definitiva sistemazione museale della sua parte più consistente, continua ancora oggi a stupire per la ricchezza e la varietà dei suoi tesori. Se è vero infatti che a prevalere, e non solo per numero, sono le sculture e i dipinti italiani del secolo venti, non si può tuttavia negare il valore dei pochi, splendidi pezzi di arte africana presenti nel fondo Ingrao, e ancora, una nicchia ragguardevole, curata con oculata passione di connoisseur, dedicata all’arte sacra.
Maioliche, bronzi, dipinti, statuaria lignea: nell’eredità inestimabile di questo austero collezionista romano si finisce di scoprire ancora un altro tesoro, sinora nascosto, che illumina la sapienza e il gusto di chi ha saputo scegliere e insieme ci mostra quanta bellezza possa esser nella devozione.
Curatrice: Anna Maria Montaldo
Editore: ILISSO
Anno di pubblicazione: 2005
Pagine: 107
Esaurito
Peso | 0,420 kg |
---|---|
Dimensioni | 16,7 × 1,7 × 16,7 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.