Informazioni aggiuntive
Peso | 0,262 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 0,8 × 15 cm |
€5,00
L’ideologia per il bene comune della città
Cagliari – Il Ghetto – 09.12.2012/14.04.2013
Il titolo della mostra, Piranesi ritrovato, si riferisce alla riscoperta nei cassetti della Biblioteca della Facoltà di Architettura di un consistente fondo di incisioni, di cui si era persa memoria. Costituito inizialmente da circa milletrecento stampe, per la maggior parte contenute in cartelle, altre presenti come fogli sciolti, il fondo fu acquisito nel 1916 dall’allora Real Museo dell’Università di Cagliari, in un momento storico difficile in cui, tuttavia, le istituzioni statali investivano fortemente nella formazione culturale, soprattutto relativamente a quella di ingegneri e architetti. A questo punto, in quegli anni, la Calcografia Nazionale provvide a una tiratura massiccia di stampe dalle Lastre del Piranesi e alle loro distribuzioni ai Musei e ai Gabinetti dei disegni e delle stampe annessi alle Biblioteche nazionali.
Anno pubblicazione: 2013
Pagine: 94
Esaurito
Peso | 0,262 kg |
---|---|
Dimensioni | 21 × 0,8 × 15 cm |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.