Percorso di inclusione e accessibilità culturale nell’ambito della mostra “NON PUOI UCCIDERE IL TEMPO COL CUORE”. A cura di Marco Peri e Consorzio Camù
Progetto Aperto intende offrire un modello di esperienza culturale inclusivo e accessibile a tutti, che favorisce l’incontro e lo scambio tra le persone.
Accessibilità è un approccio che consente a quante più persone possibili di fruire di un luogo e dei suoi contenuti, attraverso il superamento delle barriere (cognitive, culturali, economiche, linguistiche, sensoriali, fisiche, …)
Ogni percorso in mostra è un’occasione per vivere un’esperienza piacevole e accogliente a contatto con l’arte contemporanea. Con stimoli immersivi e sensoriali si sperimentano diversi approcci comunicativi, esperienziali e interattivi per offrire a ciascuna persona un ruolo da protagonista nell’esperienza dell’arte.
La mostra EXMA “Non puoi uccidere il tempo col cuore” diventa così un luogo di condivisione e di incontri per creare occasioni di conoscenza e scambi reciproci, che migliorano la qualità dell’esperienza delle persone e favoriscono la crescita di una cultura sempre più inclusiva.
L’incontro di giovedì 7 aprile è dedicato a un gruppo di adulti e prevede percorsi multisensoriali per tutti con particolare attenzione per i visitatori non vedenti o ipovedenti.