Il Castello di San Michele, simbolo del potere della famiglia Carroz, così ben inserito nel parco del colle omonimo è un sito archeologico ricco di storia, ma anche un centro culturale per cittadini e turisti che col passare degli anni continua ad arricchirsi di nuove storie da raccontare e condividere.
La visita al Castello di San Michele è un’esperienza che ti coinvolgerà sotto tanti aspetti: potrai cogliere gli aspetti storici, archeologici e architettonici del monumento, quelli antropologici e di cultura popolare, e quelli legati al contesto naturalistico del colle, che offre uno dei panorami più suggestivi della città di Cagliari.
Per scoprire tutti i volti del castello ti proponiamo una scelta tra quattro percorsi, realizzati da guide turistiche specializzate di Orientare in lingua italiana, inglese e spagnola.
Scegli quello che soddisfa meglio le tue curiosità!
Dove: Castello di San Michele, Via Giovanni Cinquini 09121 Cagliari CA
Quando: dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì
Quota di partecipazione: 5€ biglietto intero – 3€ biglietto ridotto
Info e prenotazioni
I percorsi saranno prenotabili al fisso 070 15240479, mobile 346.8618124 o alla mail castellosanmichele@consorziocamu.it, ma anche fruibili per chi visiterà il Castello o le mostre e ne farà richiesta sul posto.